
Bug out Bag - Prepper
Perché è importante una bug out bag e come costruirla.
Cos'è una Bug out Bag?
"Bugging out" è una terminologia anglosassone che letteralmente significa "darsela a gambe levate" e si riferisce alla decisione di abbandonare improvvisamente la propria postazione a causa di una situazione di emergenza improvvisa.
Gli zaini di evacuazione rapida furono introdotti in campo militare, ma la definizione di bug out bag si fa risalire alla guerra di Corea negli anni '50 in cui i soldati americani avevano bisogno di lasciare gli avamposti in maniera veloce ed improvvisa portando con se l'indispensabile per sopravvivere per giorni anche in luoghi ostili, successivamente questa tipologia di zaini è entrata nella cultura prepper durante la guerra fredda in cui si temevano attacchi nucleari.
Attualmente gli zaini sopravvivenza sono utilizzati da tutti coloro che prevedono che una determinata situazione di emergenza possa accadere.
Non di rado, infatti, possono accadere degli avvenimenti particolari in cui è necessario dover lasciare repentinamente il luogo dove si è per dirigersi in un luogo sicuro fin quando la situazione non sia di nuovo sicura.
Questo luogo in cui ci si dirige viene chiamato nel gergo Bug Out Location e deve essere scelto con cura ed essere dotato di tutto l'occorrente per poter trascorrere il periodo necessario.
Una Bug out Bag, quindi, è un kit sopravvivenza che ha, al suo interno tutto il necessario per sopravvivere (in genere si fa riferimento ad uno zaino di sopravvivenza per 72 ore circa) prima che arrivino i soccorsi o prima che la normalità sia ripristinata.
Bug out Bag: perché averne una
Nel momento in cui questo articolo viene pubblicato la situazione politica italiana è abbastanza stabile e le probabilità di guerre, tumulti sono abbastanza remote, non di rado, però, accadono situazioni imprevedibili (terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni, attentati terroristici).
Aggiornamento di novembre 2023:
Per tutta l'estate del 2023 la zona dei Campi Flegrei a Napoli è stata colpita da sciami sismici di intensità più o meno rilevante.
L'area dei Campi Flegrei sorge su una caldera e gli eventi sismici hanno subito allertato l'opinione pubblica e le autorità che hanno diramato subito documenti ufficiali che prevedono e aggiornano i piani de evacuazione. In questo contesto tutti i residenti delle zone interessate dovrebbero creare una bug out bag che può servire in caso di emergenza e evacuazione improvvisa.
Aggiornamento del 19/08/2022:
Nel febbraio 2022 l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha cambiato gli scenari politici mondiali, giungendo, quasi ad una guerra totale.
Durante i primissimi giorni di guerra un gran numero di civili ha iniziato a riversarsi nelle strade che collegano con i Paesi confinanti per non essere coinvolti nelle operazioni belliche e portando con loro i beni di prima necessità.
In queste situazioni c'è bisogno di un minimo di preparazione per sopravvivere ed è in queste situazioni che entrano in gioco le Bug out bag.

Durante il 2020 si è affrontato un'epidemia globale e in alcuni comuni sono stati chiusi.
In quel periodo,una bag-out bag poteva essere di vitale importanza per correre verso un luogo sicuro prima che le autorità chiudessero i confini di un'area.
A seconda di dove si vive o delle proprie esigenze si utilizzerà una configurazione differente.
Bug-out Bag: le tipololgie

Prima di costruire una bag-out bag bisogna effettuare un'analisi delle possibili situazioni di emergenza che si andranno ad affrontare, ed in base a quest'analisi, decidere che tipologia di zaino utilizzare e, quindi, come comporlo.
Nel caso in cui il luogo sicuro è raggiungibile in poche ore si utilizzerà uno zaino con pochi viveri, differente, invece, se ci si impiega giorni a raggiungere la Bug Out Location, oppure si prevede di dover sopravvivere per alcuni giorni (in questo caso è necessario creare uno zaino di sopravvivenza 72 ore completo)
Se siamo sicuri che non ci saranno catastrofi di alcun genere potrebbe essere utile comunque avere uno zaino utile nella vita quotidiana con l'occorrente che può servirci oppure un piccolo modulo con l'essenziale che viene chiamato EDC (Everyday carry)
Cosa contiene una Bug out Bag?
Prima di comporre la propria bug out bag bisognerebbe definire che tipologia di situazione avversa si dovrà affrontare ed in base a quest'analisi inserire solo l'indispensabile. Ricordiamoci, infatti, che è essenziale muoversi con rapidità.
É importante, poi, organizzare lo spazio all'interno dello zaino in maniera semplice ed in modo che tutti gli oggetti possano essere trovati facilmente senza perdite di tempo.
Inoltre, lo zaino dovrà essere posizionato in un luogo raggiungibile facilmente.
Come si è descritto in precedenza si può comporre uno zaino di sopravvivenza in base all'emergenza che si crede si dovrà affrontare ed alle proprie esigenze.
Si possono elencare, comunque, gli elementi base che non dovrebbero mai mancare
Acqua: molti esperti consigliano di portare con se 2/3 litri di acqua. Ovviamente lo spazio all'interno dello zaino è limitato, consigliamo di inserire 2/3 borracce da 1 litro e di portare con sé sistemi di depurazione dell'acqua.
Cibo: il cibo leofilizzato va benissimo come le barrette energetiche, molto meglio un pasto caldo che aiuta a tirare su il morale.
Luce: i sistemi di illuminazione sono indispensabili. Torce da testa o quelle normali renderanno la vita più semplice.
Kit pronto soccorso e medicinali che si assumono generalmente.
Mappa cartacea della zona: servirà per orientarsi qualora non si possa utilizzare lo smartphone
Coperta in alluminio o anche un poncho per coprirsi e ripararsi dal freddo.
Cambio intimo: è fondamentale tener sempre i piedi asciutti. Uno o due cambi di calzini, intimo e maglia intima sono indispensabili
Speriamo che questa breve guida sia utile per creare la propria bug out bag personalizzata.