
Come conservare la benzina per un'eventuale emergenza: tutto ciò che devi sapere
Come si può conservare la benzina e perché è importante farlo per affrontare un eventuale emergenza?
In questo articolo si cercherà di capire l'importanza di avere una scorta di combustibili pronti per l'uso.
La rivoluzione industriale ha in augurato un'era di progresso tecnologico dovuto grazie allo sfruttamento dei combustibili fossili.
Nonostante la volontà di di emanciparsi da queste fonti di energia, la società moderna continua ad essere dipendente dai combustibili fossili in maniera sempre più pesante condizionando la nostra vita.
Basti pensare ai prezzi della benzina, del gasolio, del metano schizzati alle stella subito dopo la guerra in Ucraina.
Avere una scorta di combustibile può salvare la vita in situazioni di emergenza.
L'esempio più evidente si è avuto nel febbraio 2022, nelle ore immediate dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia le pompe di benzina furono prese d'assalto e i civili che scappavano verso i confini dei Paesi hanno dovuto lasciare sul ciglio della strada i loro veicoli con il serbatoio a secco.
Per far fronte a situazioni del genere o anche blackout e terremoti andremo ad approfondire in questo articolo come conservare la benzina in modo corretto in modo da avere una scorta che possa servirci in caso di emergenza.
La scelta del contenitore giusto
La scelta del contenitore giusto è essenziale per la conservazione a lungo termine della benzina. I contenitori devono essere resistenti, ermetici e realizzati con materiali approvati per il trasporto di liquidi infiammabili come la benzina. I contenitori di plastica dura, in polietilene ad alta densità (HDPE) sono l'opzione migliore, poiché sono resistenti ai raggi UV e al calore.
Inoltre, i contenitori devono essere approvati dalla normativa nazionale sulla sicurezza per i contenitori di carburante. Verifica se i contenitori scelti hanno ottenuto le autorizzazioni necessarie dalle autorità competenti e assicurati che siano conformi alle normative locali.
Come conservare la benzina
Una volta scelto il contenitore, è importante sapere come conservare correttamente la benzina. La benzina deve essere conservata in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato. Evita di conservare la benzina vicino a fonti di calore o di luce solare diretta, poiché questo può causare l'evaporazione dei componenti volatili e la degradazione della qualità della benzina.
Inoltre, è importante tenere la benzina lontano da fonti di fiamme nude o fonti di scintille, poiché la benzina è altamente infiammabile e può causare esplosioni o incendi.
La conservazione a lungo termine della benzina
La benzina conservata a lungo termine richiede ulteriori precauzioni. Aggiungi un conservante di benzina al contenitore per aiutare a prevenire la formazione di depositi e la degradazione della qualità del carburante. Segui le istruzioni del produttore per l'uso del conservante di benzina e non utilizzare quantità eccessive, poiché questo può danneggiare il motore.
Inoltre, la benzina conservata a lungo termine deve essere sostituita periodicamente. Non conservare la benzina per più di sei mesi, poiché la qualità del carburante inizia a degradarsi dopo questo periodo. Se devi conservare la benzina per un periodo più lungo, considera l'utilizzo di un sistema di rotazione della benzina, che prevede la sostituzione regolare della benzina vecchia con quella nuova.