La gabbia di Faraday: protezione dalle onde elettromagnetiche

abilità prepper, prepper gear -

La gabbia di Faraday: protezione dalle onde elettromagnetiche

La gabbia di Faraday è un dispositivo elettromagnetico che offre una protezione efficace dalle onde elettromagnetiche. Questo dispositivo prende il nome dal fisico inglese Michael Faraday, che lo ha sviluppato nel 1836. La gabbia di Faraday è composta da una struttura metallica chiusa, che funge da conduttore e che è in grado di respingere le onde elettromagnetiche.

Perché è importante avere una gabbia di Faraday?

Essendo la nostra vita quotidiana quasi completamente dipendente dalla tecnologia e dagli strumenti elettrici un evento che possa danneggiarli irreparabilmente potrebbe causarci gravi problemi.

Uno di questi eventi è l'EMP che è un'improvvisa e intensa emissione di energia elettromagnetica che può essere causata da eventi naturali come tempeste solari o da attacchi intenzionali, come l'esplosione di una bomba a impulso elettromagnetico. Gli EMP possono danneggiare seriamente i dispositivi elettronici, interrompendo le comunicazioni e la fornitura di energia elettrica.

Nonostante un evento del genere sia estremamente raro, Come costruire una gabbia di Faraday

Come costruire una gabbia di Faraday

Per costruire una gabbia di Faraday, avrai bisogno di alcune competenze di saldatura e di lavorazione dei metalli. Inoltre, avrai bisogno di materiali conduttivi, come il rame o l'alluminio, e di un metodo per connettere la gabbia di Faraday alla terra.

La costruzione di una gabbia di Faraday richiede una buona conoscenza di elettronica e può essere pericolosa se non si seguono le norme di sicurezza appropriate. Inoltre, la protezione degli oggetti contro gli effetti EMP non è garantita e dipende da molti fattori, come la frequenza dell'impulso e la potenza di emissione. Si consiglia vivamente di consultare un esperto in elettronica e sicurezza per garantire la corretta costruzione della gabbia di Faraday e la protezione degli oggetti al suo interno. Inoltre, si declina ogni responsabilità per eventuali danni o lesioni causati dalla costruzione o dall'uso di una gabbia di Faraday.

Per costruire una gabbia di Faraday, segui questi passaggi:

  1. Seleziona il materiale conduttivo che preferisci, come il rame o l'alluminio, e assicurati di avere abbastanza materiale per creare una scatola chiusa.
  2. Taglia il materiale conduttivo in modo che si adatti alle dimensioni desiderate per la gabbia.
  3. Costruisci la scatola utilizzando saldature o altri metodi di fissaggio.
  4. Crea un foro o un'apertura per l'ingresso all'interno della scatola.
  5. Elettricamente collega la gabbia a terra utilizzando un filo conduttivo.
  6. Testa la gabbia di Faraday con un dispositivo che emette onde elettromagnetiche, come un telefono cellulare, per assicurarti che funzioni correttamente.

Quali oggetti inserire in una gabbia di Faraday

I prepper possono scegliere di proteggere gli oggetti critici di cui potrebbero aver bisogno in caso di un evento EMP all'interno di una gabbia di Faraday. Alcuni esempi di oggetti che potrebbero essere protetti includono:

  1. Radio a onde corte: le onde corte sono meno influenzate dagli effetti EMP rispetto ad altre frequenze radio. Pertanto, una radio a onde corte potrebbe essere utile per comunicare con il mondo esterno in caso di un evento EMP.
  2. Batterie: le batterie possono essere danneggiate dagli impulsi EMP, quindi è importante proteggere le batterie di riserva per dispositivi critici, come le torce elettriche, le radio portatili e altri strumenti elettronici.
  3. Generatori elettrici: se si dispone di un generatore elettrico, è importante proteggerlo da un eventuale EMP per garantire la disponibilità di energia elettrica in caso di emergenza.
  4. Strumenti elettrici: se si dispone di strumenti elettrici, come trapani, seghe elettriche e altri attrezzi, è importante proteggerli per garantire che siano disponibili in caso di emergenza.
  5. Dispositivi di comunicazione: se si dispone di dispositivi di comunicazione critici, come telefoni satellitari o dispositivi GPS, è importante proteggerli per garantire che siano disponibili in caso di emergenza.
  6. Apparecchiature mediche: se si dipende da apparecchiature mediche alimentate a energia elettrica, come i respiratori, è importante proteggerle da eventuali EMP per garantire che siano disponibili in caso di emergenza.

 

 


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati