Chi sono i prepper

abilità prepper -

Chi sono i prepper

Prepper

Il termine prepper compare durante gli anni della guerra fredda negli Stati Uniti ed in Europa relativamente alla paura, in quel periodo, di un'altra guerra mondiale la cui minaccia era quella di una guerra nucleare.

Prepper in camicia con machete
I prepper, quindi, si preparavano per affrontare una guerra imminente che
avrebbe spazzato via la civiltà conosciuta, lasciando alle singole persone l'incombenza di sopravvivere ad un'apocalisse e quindi difendersi, alimentarsi, trovare un riparo, ecc.

Attualmente, la cultura prepper si è modificata ed adattata al contesto: il pericolo di una guerra nucleare sembra lontano ma resta il principio di addestrarsi e prepararsi a probabili situazioni di disagio momentanee o che durano nel tempo.

La cultura prepper si basa, principalmente, sul voler mantenere il proprio stile di vita a prescindere da ciò che accade intorno.

Survival, Bushcraft, Prepping

Spesso si fa confusione tra Prepping, Survival e Bushcraft.

Le tre pratiche sono sostanzialmente diverse tra loro.

Il Survival si basa principalmente su tecniche che aiuterebbero a sopravvivere in situazioni estreme. Per esempio, sopravvivere in un bosco oppure sopravvivere in un deserto.

Prepper nel campo base - img articolo

Il survivalista ha una preparazione di tipo militare e si addestra per riuscire a sopravvivere in contesti estremi utilizzando attrezzature improvvisate oppure essenziali come coltelli, torce, ecc.

Con il tempo questo concetto che sta alla base si è spostato dalla sopravvivenza in contesti estremi alla "sopravvivenza" in situazioni quotidiane. In quest'ultima accezione il termine sopravvivenza è inteso come il dover uscire da una situazione scomoda. Per esempio, sopravvivenza urbana, sopravvivere ad una rissa, sopravvivere ad una crisi economica, ecc.

Il bushcraft racchiude tutte le tecniche, soprattutto primitive, che permettono di vivere in un contesto naturale al di fuori delle comodità della città. Spesso chi si occupa di bushcraft si reca volontariamente in luoghi impervi per mettersi alla prova utilizzando le tecniche apprese.

Il prepper fa proprie le tecniche survival e bushcraft e le utilizza per il proprio scopo: prepararsi ad uno scenario critico per affrontarlo senza cambiare il proprio stile di vita.

Gli scenari catastrofici o critici possono essere l'esplosione nucleare, un terremoto, un alluvione oppure un incendio.

Il prepper quindi, acquisisce una serie di competenze o abilità che gli/le permettono di ottenere l'autosufficienza e, quindi, una situazione in cui non si dipende dal mondo esterno.

L'attrezzatura del Prepper

Alla base di tutte le attività prepper c'è l'analisi delle emergenze che potrebbero verificarsi. Una volta stabilito tutte le possibili situazioni di emergenza, si andrà a pianificare le azioni da attivare e accumulare tutta l'attrezzatura che serve.

Prepper survival list

Ogni prepper organizza la propria attrezzatura a seconda del luogo dove vive, delle proprie competenze di base e delle proprie attitudini.

Molto spesso le attrezzature dei prepper vengono organizzate in kit sopravvivenza e stoccati o nelle proprie abitazioni oppure in bug out bag.

Il prepper, quindi, non è un pazzo che si attrezza per la fine del mondo o, come molti credono, per affrontare l'apocalisse zombie. Piuttosto è una persona che, in un mondo pieno di cambiamenti come quello moderno, si prepara e si allena per non essere preso di sorpresa e per non vivere passivamente subendo gli eventi esterni.

 

Prospicere in pace oportet quod bellum iuvet
(È necessario ottenere durante la pace ciò che può essere utile in guerra)

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati